Ecco Grand Auto Show: culture automobilistiche unite sotto un unico cielo

Ecco Grand Auto Show: culture automobilistiche unite sotto un unico cielo

A Doha una prima edizione storica: oltre 300 veicoli di ogni epoca e filosofiaUna città che vive di luce, di orizzonti senza confini e di contrasti naturali tra il deserto millenario e la civiltà moderna, fatta di palazzi sfarzosi e grattacieli di pura avanguardia. Questa è Doha, capitale del Qatar.

T Tommaso Giacomelli
Al volante della Battista, un'astronave gentile da tre milioni di euro

Al volante della Battista, un'astronave gentile da tre milioni di euro

Nelle Langhe fra nebbia e tartufi la hyper-GT unisce 1.900 CV e grazia: suono da fantascienza e anima da gran turismoQuando inizia la nostra prova sulle colline delle Langhe, la nebbia sta ancora seduta sui filari. Asfalto viscido, aria fredda: condizioni che invitano al rispetto. Perfette, però, pe

C Cesare Gasparri Zezza
BMW X3 xDrive20d: bella da guidare e bassa nei consumi, ma il prezzo…

BMW X3 xDrive20d: bella da guidare e bassa nei consumi, ma il prezzo…

La nuova generazione della X3 cresce in carattere e personalità. Il 2.0 diesel mild hybrid convince per fluidità e consumi, mentre l’assetto M Sport la rende agile e maneggevole. Crescono però i listini.A otto anni dal debutto della precedente generazione, BMW X3 torna rinnovata in ogni dettaglio. I

D Daniele Villa
Mokka GSE, l'Opel elettrica più veloce di sempre

Mokka GSE, l'Opel elettrica più veloce di sempre

La prova di Opel Mokka GSE, ovvero Grand Sport Electric, versione sportiva elettrica di Mokka, l’auto che in un anno ha aumentato le sue vendite del 10%L’Opel elettrica più veloce di sempre. Quella con due personalità, anzi tre. Da strada, da pista e da rally. È Opel Mokka GSE, ovvero Grand Sport El

R Roberta Pasero
Renault Trafic Van E-Tech, su il sipario sulla nuova generazione 100% elettrica

Renault Trafic Van E-Tech, su il sipario sulla nuova generazione 100% elettrica

A Solutrans, a Lione, Renault Trafic Van E-Tech debutta per un bagno di folla. Piattaforma 100% elettrica e tanta tecnologia per il nuovo veicolo commercialeVibra Solutrans, il più importante palcoscenico destinato ai professionisti del trasporto stradale e urbano, che si tiene a Lione. Un diamante

T Tommaso Giacomelli
Un Sandrider più leggero e quattro equipaggi: il piano Dacia per il 2026

Un Sandrider più leggero e quattro equipaggi: il piano Dacia per il 2026

Con un team potenziato il marchio punta a una stagione da protagonista nel Mondiale FIADacia accelera nel mondo dei rally-raid e prepara una stagione 2026 costruita su una squadra più ampia, un prototipo profondamente aggiornato e obiettivi chiaramente dichiarati. La Dakar resta il punto d’arrivo pr

V Valentina Menassi
Da Marte alla luna, il futuro dell’uomo nelllo spazio

Da Marte alla luna, il futuro dell’uomo nelllo spazio

Il Giornale per Mobilità anno zero: come la nuova mobilità sostenibile e l'innovazione tecnologica stanno riscrivendo la fisionomia e la vita nelle grandi città."Mobilità anno zero", l'appuntamento de Il Giornale alla Fondazione Feltrinelli di Milano, focalizza la propria attenzione sul modo in cui

F Francesca Galici
Elettrico, infrastrutture e città del futuro: le idee per l’Italia di domani

Elettrico, infrastrutture e città del futuro: le idee per l’Italia di domani

Il cambio di paradigma: i modelli popolari si riducono, i prezzi volano. L'auto è davvero un feticcio per le classi più agiate?"Mobilità anno zero", l'evento de Il Giornale alla Fondazione Feltrinelli di Milano, pone l'attenzione sul momento epocale che sta vivendo l'industria automobilistica, un pa

F Francesca Galici
Sallusti: “Stiamo decidendo a chi dare in mano il mondo”

Sallusti: “Stiamo decidendo a chi dare in mano il mondo”

Dal mezzo al capillare: la rivoluzione del trasporto che allunga il tempo e trasforma le nostre metropoli in organismi viventiIl futuro del movimento si annuncia come un processo quasi impercettibile. Si prefigura un'epoca in cui i treni non avranno più bisogno di rotaie, gli autobus saranno entità

F Francesca Galici
Elettrificazione smart, colonnine e guida autonoma: il futuro della mobilità

Elettrificazione smart, colonnine e guida autonoma: il futuro della mobilità

Le imprese come motore della rivoluzione energetica: dalla logistica sostenibile all'idrogeno, il trasporto diventa un sistema intelligente che si adatta a noi"Mobilità anno zero" è l'evento de il Giornale che mette in luce come la rivoluzione energetica stia riscrivendo il panorama urbano. La mobil

F Francesca Galici
Audi A6 e-hybrid, la nuova plug-in: l'autonomia in EV supera i 100 km

Audi A6 e-hybrid, la nuova plug-in: l'autonomia in EV supera i 100 km

Autonomia superiore a 100 km in modalità EV, prestazioni da sportiva e tecnologia all’avanguardia: la nuova Audi A6 e-hybrid cambia le regole del gioco nel premiumNel mondo dell’automobile premium, dove ogni mossa è scrutata, analizzata e giudicata al millimetro, Audi lancia un segnale che rischia d

T Tommaso Giacomelli
NIU a EICMA 2025, dalla Concept 06 alla microcar NIUMM: le novità

NIU a EICMA 2025, dalla Concept 06 alla microcar NIUMM: le novità

NIU a EICMA 2025 ridefinisce la mobilità elettrica: dagli scooter futuristici a fuoristrada e microcar, la città e l’offroad diventano un unico terreno di innovazioneA EICMA 2025 si è consumata una vera e propria metamorfosi. NIU, l'azienda cinese celebre per aver ridefinito la mobilità urbana trami

T Tommaso Giacomelli
Prometeon Tyre Group, le tante novità in mostra a Solutrans 2025

Prometeon Tyre Group, le tante novità in mostra a Solutrans 2025

Prometeon a Solutrans 2025 rafforza la presenza in Francia, presentando pneumatici e soluzioni digitali avanzate per la gestione delle flottePrometeon Tyre Group, un colosso industriale riconosciuto per la sua leadership nel comparto degli pneumatici per i segmenti Industrial, Agricolture e OTR, fa

T Tommaso Giacomelli
Peugeot e il Concept Polygon: ecco come saranno le auto del domani

Peugeot e il Concept Polygon: ecco come saranno le auto del domani

Peugeot presenta il CONCEPT POLYGON, la sua visione concreta di come sarà la guida del domani. Questo prototipo dinamico e compatto anticipa le principali innovazioni del marchio a partire dal 2027Il costruttore del Leone non si limita a sognare il futuro dell'automobile, ma lo plasma con audacia, r

T Tommaso Giacomelli
Il design come architrave del futuro: Audi e la ricerca dell'essenzialità

Il design come architrave del futuro: Audi e la ricerca dell'essenzialità

Il design come linguaggio universale del futuro: Audi e H-FARM insieme per una cultura dell’innovazione fondata sulla chiarezza e sull’essenzialitàIn un’epoca caotica caratterizzata da cambiamenti epocali, sfide e difficoltà, Audi ha scelto di intraprendere un percorso certo e di indirizzare la sua

T Tommaso Giacomelli
Concessionarie e campioni uniti: BMW IN TOUR riparte per l’inclusione

Concessionarie e campioni uniti: BMW IN TOUR riparte per l’inclusione

Dalla rete BMW Italia alla Fondazione Insuperabili, fino ad AC Milan: quindici tappe per trasformare il calcio in un linguaggio universale di integrazione e partecipazione.Non è uno spot, non è un torneo aziendale. BMW in Tour è diventato, in soli tre anni, un laboratorio itinerante in cui il calcio

C Cesare Gasparri Zezza
Fiat Grande Panda eletta Auto Europa 2026: è la nona vettura Fiat a riuscirci

Fiat Grande Panda eletta Auto Europa 2026: è la nona vettura Fiat a riuscirci

Fiat Grande Panda è Auto Europa 2026, la compatta di Stellantis è la novità più completa del Vecchio Continente. Un riconoscimento prestigiosoLa Fiat Grande Panda ce l’ha fatta. Il modello che ha segnato il rientro del marchio torinese nel segmento B riceve l’ambito premio di Auto Europa 2026. Parte

T Tommaso Giacomelli