Influenza stagionale, Villani: "Sarà pesante, vaccinate tutti i bambini"

Scritto il 23/09/2025
da agi

AGI - L'influenza stagionale quest'anno minaccia di essere pesante: i dati dall'Australia, che da sempre anticipano quello che succederà in Europa, parlano di un +70% di casi, con una co-circolazione di virus di ceppo A e di ceppo B che porta all'aumento dei contagi e delle ospedalizzazioni.

Per questo "è importante la campagna vaccinale, che in Italia partirà a ottobre. Il vaccino è raccomandato e gratuito per i bambini da 6 mesi a sei anni, ma il mio consiglio è di vaccinare tutti i bambini: si evita una malattia in maniera facile e sicura". Lo sottolinea all'AGI Alberto Villani, responsabile di Pediatria Generale all'ospedale Bambino Gesù.

"È vero che generalmente ai bambini l'influenza viene in forma lieve - spiega l'esperto - ma è comunque meglio evitare le assenze a scuola, i disagi al lavoro per i genitori, e anche la trasmissione del virus a tutta la famiglia, compresi magari anziani e soggetti fragili che invece possono correre rischi maggiori".

Non c'è motivo insomma, secondo Villani, di non vaccinarsi: "Il vaccino è sicuro, viene somministrato milioni di volte l'anno. Peraltro esistono i vaccini che si iniettano ma anche quelli in forma spray nasale. Si possono avere dal pediatra curante o nei centri vaccinali. Direi che è bene fare il vaccino a tutti: so che ci sono colleghi che lo sconsigliano, ma penso che un medico che sconsiglia un vaccino debba trovare il tempo di studiare e aggiornarsi. Poi certo un genitore può scegliere di non farlo fare al figlio: quando il bambino si ammalerà magari cambierà idea".

Al di là delle raccomandazioni ministeriali, insomma, il consiglio è quello di "vaccinare tutti i soggetti in eta' evolutiva: meno circola un virus e meglio è, sia per i bambini stessi sia, come detto, per evitare che persone più fragili possano infettarsi".