Silenzio, parla nuova Toyota Corolla Cross

Scritto il 23/09/2025
da Roberta Pasero

Silenzio, parla nuova Toyota Corolla Cross. È proprio la guida silenziosa uno degli highlight del c-suv ibrido erede della Corolla, l’auto più venduta al mondo con oltre 55 milioni di vetture messe su strada dal 1966. Un’insonorizzazione ottenuta con l’utilizzo di materiali fonoassorbenti utilizzati in tre aree distinte: sul bordo del tetto per ridurre il rumore della pioggia e della strada, nell'area di ventilazione posteriore per smorzare il rumore e le vibrazioni per i passeggeri seduti dietro e un silenziatore a tre strati interno al cruscotto che riduce al minimo il rumore del motore.
Una guida silenziosamente confortevole che si aggiunge alle doti di questo nuovo modello, pronto a sfidare anche tutti gli sbalzi climatici con la nuova modalità di guida AWD-i Snow Extra per guidare in sicurezza su fondi ghiacciati e in situazioni di scarsa aderenza.

Non è capitato di utilizzarla durante il test drive, nonostante la pioggia intermittente, che dal quartier generale di Toyota a Roma ci ha portato al lago di Bracciano con sosta al MUSAM, lo splendido Museo storico dell’aeronautica militare a Vigna di Valle, mettendo alla prova il motore davvero brioso di Corolla Cross Hybrid MC25 nella versione Premium 2.0 AWD, che va da 0 a 100 km in 7.6 secondi, con un impianto frenante molto reattivo.

Un suv family oriented (ma sta per arrivare anche la versione GR SPORT con ancor più grinta) ringiovanito nel look con la nuova griglia a nido d’ape che permette anche di regolare il flusso dell'aria che arriva al vano motore, con gruppi ottici minimalisti ma ora dotati di tecnologia abbagliante adattiva, collegati dalla nuova firma luminosa che conferisce un tocco premium alla vettura, e con fanali posteriori dal nuovo design.

All’interno la console ha un vassoio più grande in grado di contenere due smartphone affiancati e, nonostante la tanta plastica, negli allestimenti più alti sono previsti sedili di pelle, volante riscaldato e riscaldamento dei sedili. Invece è di serie la ricarica wireless e il pacchetto multimediale e di infotainment Toyota Smart Connect con touchscreen ad alta definizione da 10,5 pollici. Se i comandi per la radio non sono troppo agevoli, decisamente migliorate sono la connettività Android e la velocità di ricarica che ora raggiunge i livelli di Apple CarPlay.

Insomma un’auto, costruita in Giappone, confortevole per i lunghi viaggi e agile per muoversi disinvolta in città in entrambe le configurazioni del powertrain, un motore 1.8 litri abbinato a un sistema ibrido in grado di erogare una potenza massima di 140 CV, disponibile esclusivamente con trazione anteriore, e un motore 2.0 litri che raggiunge una potenza di 180 CV, disponibile sia con trazione anteriore sia con trazione integrale. I prezzi variano da 37.450 euro per la versione base Cross a 45mila per la GR Sport, con ancora per i pochi giorni di settembre, un vantaggio cliente da 4050 a 6050 euro in base all'allestimento.